Physignathus cocincinus Cuvier, 1829

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Squamata Oppel 1811
Famiglia: Agamidae Spix, 1825
Genere: Physignathus Cuvier, 1829
Descrizione
Può raggiungere il metro di lunghezza di cui due terzi spettano alla coda. La colorazione varia dal verde scuro al verde chiaro, la coda è con fasce marroni. La gola è molyo colorata con tinte che vanno dal giallo all'arancione o al pesca.I maschi sono più grandi delle femmine con teste più triangolari e creste sulla testa sul collo e sulla coda. La coda viene utilizzata per equilibrarsi durante la corsa o la deambulazione, per difesa e per nuotare. Principalmente si nutre di insetti ma occasionalmente si nutre anche con piante, piccoli pesci e piccoli mammiferi e rettili.
Diffusione
Originario delle foreste di pianura e di altopiano dell'India, del Nord e del sud della Cina, e est e sud-est asiatico (Thailandia, Vietnam, Laos, Cambogia, Birmania), sono più diffusi lungo le sponde dei laghi d'acqua dolce e corsi d'acqua. Sono attivi durante il giorno, e passano la maggior parte del loro tempo sugli alberi o le piante arboree. Se minacciato, si getta in acqua, può rimanere in immersione anche per 25 minuti.
![]() |
Stato: Vietnam Republic |
---|
![]() |
Data: 25/11/1975
Stato: Vietnam (North) |
---|